Persone anziane e Internet
Quando si parla di internet e di nuove tecnologie ci si interroga spesso sul rapporto che i giovani hanno con questi nuovi mezzi. Ma cosa sappiamo dell’approccio che le persone […]
Leggi l'articoloChiama 800 455 67724 ore su 24, 7 giorni su 7
Consigli per usare la tecnologia nella terza e quarta età. Rimanere connessi e semplificare le attività di ogni giorno grazie ad app e dispositivi utili per sentirsi bene in casa, rimanere in contatto con i familiari e gli amici, gestire meglio il proprio tempo e trovare nuovi hobby.
Quando l’età avanza, le capacità di movimento cambiano come pure le abitudini. In queste situazioni può essere utile affidarsi alla tecnologia. Il digitale per molti è un mondo nuovo da scoprire, che inizialmente può far paura perché non lo si conosce, ma che ha molti vantaggi da offrire a chi lo utilizza.
Ci sono app e dispositivi che, per esempio, possono essere un concreto aiuto per svolgere le attività quotidiane con più facilità: dalla sveglia del mattino a quella per ricordare di prendere le medicine, dalla semplice chiamata alla videochiamata per tenersi in contatto con i familiari che abitano lontano.
La tecnologia aiuta ad accorciare le distanze, ad essere più indipendenti e anche a trovare nuovi modi di trascorrere il tempo libero.
Quando si parla di internet e di nuove tecnologie ci si interroga spesso sul rapporto che i giovani hanno con questi nuovi mezzi. Ma cosa sappiamo dell’approccio che le persone […]
Leggi l'articoloAl giorno d’oggi è quasi difficile immaginare o ricordare un mondo senza cellulari, senza una mappa digitale che indichi la strada da percorrere, senza scrivere messaggi in tempo reale a […]
Leggi l'articoloGoogle Nest Audio (ex Google Home), Amazon Echo (Alexa), Apple Siri ed ElliQ a confronto: quale assistente vocale scegliere per le persone anziane? Gli assistenti vocali stanno diventando sempre più […]
Leggi l'articoloBenefici, rischi e utilizzi di ChatGPT L’evoluzione tecnologica degli ultimi decenni ha portato numerosi cambiamenti nelle nostre vite: se oggi non possiamo più fare a meno di smartphone e app […]
Leggi l'articoloMichelangelo, Botticelli, Picasso: i capolavori dell’arte in aiuto della riabilitazione dei pazienti con ictus Le opere d’arte in sostegno della riabilitazione dei pazienti con ictus. È il cosiddetto “Effetto Michelangelo”, […]
Leggi l'articoloL’importanza delle foto Nelle case delle persone anziane, della terza e quarta età, trovano ancora posto tante cornici, piccole e grandi, con le loro foto e quelle di figli, nipoti […]
Leggi l'articoloSono molti gli anziani che possiedono uno smartphone, ovvero un cellulare di ultima generazione che, attraverso Internet, permette loro di essere connessi non solo con la propria rete di familiari […]
Leggi l'articolo