Sclerosi multipla e difficoltà a camminare
Dai sintomi alle soluzioni per migliorare la qualità della vita La libertà di movimento è una di quelle cose che molto spesso si danno per scontate. Se non si soffre […]
Leggi l'articoloChiama 800 455 67724 ore su 24, 7 giorni su 7
Dai sintomi alle soluzioni per migliorare la qualità della vita La libertà di movimento è una di quelle cose che molto spesso si danno per scontate. Se non si soffre […]
Leggi l'articoloTre giorni dedicati alla malattia di Alzheimer, una vera “festa” per dar voce a pazienti, familiari e caregivers, far luce sui loro diritti, ma anche sulle potenzialità della società civile […]
Leggi l'articoloL’esperimento olandese Da Amsterdam a Monza, passando per la Francia, il modello del “villaggio Alzheimer” di Weesp ha fatto scuola. L’idea è partita nel 2009 da Hogeweyk, un quartiere alle […]
Leggi l'articoloTecnologia e innovazione al servizio della qualità della vita delle persone anziane Start-up, ricerca, strumenti e ausili sempre più sofisticati ed efficaci a supporto della terza età e dell’invecchiamento attivo. […]
Leggi l'articoloUn semplice esame del sangue e un elettroencefalogramma diranno se ci si ammalerà di demenza senile o Alzheimer. Il doppio test combinato – semplice, veloce, ma preciso – è il […]
Leggi l'articoloMalattie reumatiche: serve un piano nazionale su farmaci e assistenza Diagnosi precoce, medicina di genere e nuovi farmaci. Questi i temi più discussi nell’ambito del Congresso Europeo sulle malattie reumatiche, […]
Leggi l'articoloDisuguaglianze sociali in aumento, vita lavorativa che inizia sempre più tardi, mancanza di investimenti nell’invecchiamento attivo e nella salute in terza età, soprattutto in termini di prevenzione e long term […]
Leggi l'articoloInternet e sanità a sostegno dell’invecchiamento attivo Tecnologie innovative, ambienti domestici “smart”, internet e vita indipendente. In una parola Activage, progetto europeo compreso nel più vasto programma comunitario Horizon 2020, […]
Leggi l'articoloLa Terza Età come risorsa: il valore degli anziani nella società odierna Si invecchia di più e nella maggioranza dei casi si invecchia meglio. Le rilevazioni statistiche fotografano un’Italia con […]
Leggi l'articoloDopo una “vacatio” di quindici anni, ha visto finalmente la luce il nuovo Nomenclatore degli Ausili e Protesi, subito dopo l’approvazione, nei primi mesi del 2017, del Decreto sui LEA […]
Leggi l'articoloIn un volume realizzato da Onda e Farmindustria l’identikit della nuova “anzianità” femmiile Vivono di più ma la loro salute è fragile. Si ritrovano spesso sole e in condizioni economiche […]
Leggi l'articoloL’Italia invecchia sempre più ad oggi si contano nel nostro Paese 13 milioni di anziani – ma il settore socio-sanitario va in controtendenza. Lo conferma un dato, diffuso di recente […]
Leggi l'articolo