La sedia per le persone anziane
Quando l’età avanza, la comodità nella propria casa diventa fondamentale per non affaticarsi e per sentirsi bene. Una sedia adatta a ogni attività quotidiana diventa l’alleata per una vita serena e tranquilla.
Vediamo insieme alcune sedie utili per persone anziane e le caratteristiche cui fare attenzione per trovare la soluzione più confortevole.
Sedia comoda per anziani, per mangiare
Mangiare è una delle attività di routine per cui è importante essere comodi. Che si tratti della colazione, del pranzo, della cena o della merenda, la sedia deve sostenere la persona e farla sentire a suo agio perché si possa godere il pasto.
Una sedia comoda per anziani, per mangiare, ha queste caratteristiche:
- una struttura robusta che sostiene la persona, qualunque sia il suo peso
- braccioli all’altezza del tavolo dove si mangia, che siano robusti e sicuri nel caso in cui la persona ci si appoggi per alzarsi
- uno schienale e una seduta imbottiti e rivestiti in tessuto morbido, pelle o similpelle
Sedia con ruote per persone anziane
Un’altra caratteristica della sedia che può fare la differenza, soprattutto se la persona anziana fa molta fatica negli spostamenti, è la presenza di ruote, al posto dei piedini fissi, sulla parte anteriore, che si attivano solo quando lo si desidera.
Per dotare la sedia di ruote, anche se c’è una persona seduta, basta sollevare il retro della sedia e far scorrere le ruote. Le ruote, quando non attive, non sono visibili perché incorporate alla struttura. Di solito sono gommate per evitare di graffiare i pavimenti.
Sedia alta per guardare la tv
Stare seduti comodi anche durante le attività ricreative aiuta a sentirsi bene e a vivere a pieno quel momento di svago.
Per i momenti di relax come guardare la tv, leggere il giornale o esercitare la memoria compilando un cruciverba, giocando a scacchi o risolvendo un rebus, al posto di una semplice sedia con braccioli le persone anziane possono scegliere una sedia alta con imbottitura.
La sedia alta è perfetta per il soggiorno, la camera da letto o la camera in cui si trascorre il tempo libero.
Una sedia alta per anziani deve avere queste caratteristiche:
- struttura solida, per esempio in legno massello
- braccioli solidi
- schienale imbottito, alto anche più di un metro
- seduta comoda.
Lo schienale alto sostiene perfettamente la schiena ed evita alle persone anziane di assumere posture scorrette durante i momenti di svago,che potrebbero aggravare i loro piccoli o grandi problemi di salute.
Anche in questo caso è possibile scegliere il modello con ruote sulle gambe anteriori a scorrimento.
Sedia per la doccia
Un’altra attività di routine che può diventare più confortevole con la giusta sedia per persone anziane è la doccia. Ci sono diversi modelli di sedia per la doccia tra cui scegliere come:
- sedia con schienale e braccioli estraibili
- sedia senza schienale
- sedia con ruote e freno
- sgabello
- sedia con doppia barra di rinforzo
Nella scelta della sedia da bagno per persone anziane è importante controllare che abbia queste caratteristiche:
- il materiale resiste all’acqua e all’usura
- la struttura è solida, in alcuni casi può essere utile la doppia barra di rinforzo
- la presenza di ruote e freno, se la persona ha difficoltà a muoversi, per garantire la sicurezza
- lo schienale e l’eventuale cuscino per rendere il momento della doccia più confortevole
- la presenza di fori sulla sedia per far scivolare via acqua e sapone
- gambe con bordi arrotondati
- la possibilità di regolare l’altezza delle gambe della sedia
Se la sedia è anche pieghevole sarà più facile riporla dopo l’uso.
Sedia per le scale: il montascale Vivace di KONE Motus
Se la casa della persona anziana è su più piani, collegati tra loro da scale, è fondamentale una sedia per superare questo ostacolo. Il montascale a poltroncina Vivace di KONE Motus è la sedia per le scale che permette ad anziani e anziane, o persone con difficoltà motorie lievi, di muoversi in piena libertà nella loro casa.
La seduta del montascale è comoda e completa di schienale e braccioli. Le finiture sono eleganti e si inseriscono perfettamente nello stile di ogni casa.
Durante gli spostamenti il montascale è silenzioso e discreto e dopo l’uso può essere ripiegato in sole tre mosse. Può essere installato sia su scale rettilinee sia su scale curvilinee e occupa poco spazio.
Il trasporto sul montascale è sempre sicuro grazie agli accessori anticaduta e alle batterie che, anche in caso di blackout elettrici, permettono il funzionamento in maniera indipendente dalla corrente elettrica.
Scegliere la sedia per anziani più confortevole e con le finiture in linea con la propria casa permette di aumentare il proprio benessere quando si è soli in casa e di potersi godere tutte le piccole attività della propria giornata come mangiare, fare la doccia, dedicarsi a un’attività ricreativa o semplicemente salire le scale.