Controlli annuali dopo i 60 anni
Dieta equilibrata, movimento, poco alcool e niente fumo sono le principali indicazioni per una vita sana. Consigli validi per tutti – senza distinzione d’età – ma soprattutto per chi ha […]
Leggi l'articoloChiama 800 455 67724 ore su 24, 7 giorni su 7
Consigli per mantenersi in salute negli anni della terza età. Qui trovi alcuni spunti su alimentazione, attività sportiva e benessere.
L’attività fisica regolare nella terza età, se portata avanti per almeno un anno, riduce il rischio di cadute e lesioni correlate, migliora l’equilibrio e la coordinazione, contribuisce a ridurre l’osteoporosi. Questo è il risultato di un’analisi condotta dall’ospedale universitario di Tolosa, in Francia, sulla base di 40 studi clinici. Benefici a livello fisico, dunque, ma non solo. È dimostrato infatti che l’esercizio fisico aiuta a mantenere “una mente sana in un corpo sano” anche durante gli anni della terza età, quando iniziano a presentarsi le prime patologie croniche.
Muoversi migliora l’umore, aumenta l’autostima e aiuta a socializzare. Gruppi di cammino, tai-chi, balli, yoga e ginnastica per la terza età sono alcuni esempi di attività che permettono di mantenersi in forma e costruire relazioni sociali positive.
Anche un’alimentazione corretta e bilanciata è essenziale per rimanere in buona salute e ritardare l’insorgere o l’aggravarsi di alcune delle malattie che si presentano di frequente col passare del tempo: diabete, malattie dell’apparato cardio-circolatorio, malattie respiratorie, tumori.
Ecco dunque alcuni consigli per mantenersi in forma e in salute negli anni della terza età.
Dieta equilibrata, movimento, poco alcool e niente fumo sono le principali indicazioni per una vita sana. Consigli validi per tutti – senza distinzione d’età – ma soprattutto per chi ha […]
Leggi l'articolo“Fase Due: Muoviti responsabilmente e aiuta ad un graduale movimento!”: è lo slogan della campagna di informazione per la prevenzione delle cadute degli anziani, promossa a livello nazionale dal Gruppo […]
Leggi l'articoloIl virus non deve interrompere le cure Sono oltre 8 milioni nel nostro Paese gli anziani colpiti da una malattia cronica, il 60,7% degli over 65. Le patologie più frequenti […]
Leggi l'articoloI dati statistici sui contagi da Coronavirus dicono che finora la fascia di popolazione con più di 65 anni di età è stata più soggetta al contagio da Covid-19 e […]
Leggi l'articoloLavoratori anziani e infortuni: un trend in aumento, in particolare nel settore agricolo. Il Dipartimento di medicina, epidemiologia, igiene del lavoro e ambientale dell’Inail (Dimeila), riporta in un documento appena […]
Leggi l'articoloInvecchiare bene si può. L’invecchiamento attivo è un percorso che ogni persona può seguire durante la terza età per mantenere nelle migliori condizioni possibili fisico e mente, compatibilmente con le […]
Leggi l'articoloOsteoporosi, la malattia silenziosa: spunti e consigli per affrontarla Il 20 ottobre, in occasione della Giornata Mondiale dell’Osteoporosi, specialisti e associazioni italiane e internazionali hanno promosso iniziative per la prevenzione […]
Leggi l'articoloConsigli per un’alimentazione sana ed equilibrata nella terza età Siamo quello che mangiamo, a tutte le età. E avere uno stile di vita sano, con un’alimentazione equilibrata e una corretta […]
Leggi l'articoloLe patologie più diffuse, le difficoltà comuni e i consigli per uno stile di vita migliore Il tema della salute degli anziani è più attuale che mai: secondo i dati […]
Leggi l'articoloCause, conseguenze e prevenzione di un problema da non sottovalutare Vi sarà senz’altro capitato di sentir parlare della problematica delle cadute nelle persone anziane: che si sia trattato di un […]
Leggi l'articoloCharlie Chaplin, Winston Churchill, il Dottor House e Willy Wonka: questi e altri personaggi reali e di fantasia sono impressi nella nostra mente anche per l’uso del bastone per camminare. […]
Leggi l'articoloUna raccolta di saggi e testimonianze “2032: idee per la longevità”: è il titolo del libro realizzato da Auser Emilia Romagna e Spi Cgil, con il patrocinio della Regione. Una […]
Leggi l'articolo