Problemi a fare le scale
Un movimento quotidiano che può rivelarsi difficoltoso: scopriamo perché e quali possono essere le soluzioni Vi è mai capitato di fare le scale, arrivare in cima e pensare: “che fatica!”, […]
Leggi l'articoloChiama 800 455 67724 ore su 24, 7 giorni su 7
Consigli per mantenersi in salute negli anni della terza età. Qui trovi alcuni spunti su alimentazione, attività sportiva e benessere.
L’attività fisica regolare nella terza età, se portata avanti per almeno un anno, riduce il rischio di cadute e lesioni correlate, migliora l’equilibrio e la coordinazione, contribuisce a ridurre l’osteoporosi. Questo è il risultato di un’analisi condotta dall’ospedale universitario di Tolosa, in Francia, sulla base di 40 studi clinici. Benefici a livello fisico, dunque, ma non solo. È dimostrato infatti che l’esercizio fisico aiuta a mantenere “una mente sana in un corpo sano” anche durante gli anni della terza età, quando iniziano a presentarsi le prime patologie croniche.
Muoversi migliora l’umore, aumenta l’autostima e aiuta a socializzare. Gruppi di cammino, tai-chi, balli, yoga e ginnastica per la terza età sono alcuni esempi di attività che permettono di mantenersi in forma e costruire relazioni sociali positive.
Anche un’alimentazione corretta e bilanciata è essenziale per rimanere in buona salute e ritardare l’insorgere o l’aggravarsi di alcune delle malattie che si presentano di frequente col passare del tempo: diabete, malattie dell’apparato cardio-circolatorio, malattie respiratorie, tumori.
Ecco dunque alcuni consigli per mantenersi in forma e in salute negli anni della terza età.
Un movimento quotidiano che può rivelarsi difficoltoso: scopriamo perché e quali possono essere le soluzioni Vi è mai capitato di fare le scale, arrivare in cima e pensare: “che fatica!”, […]
Leggi l'articoloUn problema che rischia di limitare l’autonomia di movimento Scendere le scale è un’azione semplice, che molti di noi compiono quotidianamente sia dentro sia fuori casa, per esempio al lavoro, […]
Leggi l'articoloAusili e soluzioni per continuare a muoversi in libertà Scendere e salire le scale: azioni quotidiane semplici, che compiamo in modo automatico e quasi inconsapevole, ma che diventano improvvisamente complesse […]
Leggi l'articolo