Attività ricreative per anziani
L’ingresso nell’età pensionabile apre una nuova fase per chi ha lavorato tutta la vita. Anche se atteso a lungo, è un momento da affrontare con qualche accortezza, perché ci si […]
Leggi l'articoloChiama 800 455 67724 ore su 24, 7 giorni su 7
Consigli e idee sulle cose che si possono fare quando si entra nella terza età, per adattarsi ad un modo diverso di vivere la quotidianità, riscoprire vecchie passioni e coltivarne di nuove. Tanti spunti per continuare ad avere una vita attiva, mantenere il corpo in movimento e la mente allenata: dai passatempi da fare in casa, agli hobby da fare in città e le gite fuori porta.
Quando si entra nella terza età, si sente il bisogno di dare un nuovo ritmo alla propria vita. Dopo che i figli hanno lasciato la casa per andare a vivere da soli, infatti, cambiano anche i riferimenti intorno a cui organizzare le giornate.
E anche se si ha molto più tempo per se stessi, inizialmente, questo cambiamento può essere difficile da affrontare: c’è il rischio di sentirsi soli, di non sentirsi utili e di non sapere come trascorrere le giornate.
Ci si può sentire un po’ disorientati e si fa fatica a gestire il tempo libero, che se prima era davvero poco, adesso sembra quasi essere troppo. La soluzione? Creare nuove abitudini e riferimenti per organizzare le proprie giornate fino a farli diventare parte integrante della quotidianità.
Per mantenere attivi corpo e mente si possono alternare vari tipi di attività che stimolano gli interessi, aiutano a socializzare e a sentirsi bene con se stessi: hobby da fare da soli o in gruppo, attività fisica da svolgere in casa o in un centro sportivo, uscite con gli amici, gite fuori porta con i familiari.
L’ingresso nell’età pensionabile apre una nuova fase per chi ha lavorato tutta la vita. Anche se atteso a lungo, è un momento da affrontare con qualche accortezza, perché ci si […]
Leggi l'articoloFrequentare un circolo per anziani è una buona idea per passare del tempo in compagnia e coltivare degli interessi con un gruppo di persone simili per età, passioni ed esigenze. […]
Leggi l'articoloL’età della pensione è un “traguardo” molto atteso, che per molte persone giunge alla soglia dei 70 anni. È il momento che segna un profondo cambiamento della vita quotidiana: si […]
Leggi l'articoloQuando si arriva all’età della pensione cambiano molti aspetti della vita quotidiana. Uno di questi è il tempo. Si può finalmente disporre del proprio tempo senza fretta, anche se ci […]
Leggi l'articoloAnziani e volontariato: una scelta utile che migliora la vita Gli anziani impegnati in attività di volontariato sono più soddisfatti della loro vita rispetto alle persone della stessa età non […]
Leggi l'articoloNasce a Firenze un archivio multimediale che raccoglie le storie degli anziani ospiti delle residenze sanitarie assistite. “La stanza della memoria” – è questo il suggestivo nome del progetto – […]
Leggi l'articoloVacanze estive per gli anziani, guida alla scelta Concedersi una vacanza è una decisione che giova alla qualità della vita di una persona anziana e, se pianificata con qualche semplice […]
Leggi l'articolo