I problemi di salute degli anziani
Le patologie più diffuse, le difficoltà comuni e i consigli per uno stile di vita migliore Il tema della salute degli anziani è più attuale che mai: secondo i dati […]
Leggi l'articoloChiama 800 455 67724 ore su 24, 7 giorni su 7
Le patologie più diffuse, le difficoltà comuni e i consigli per uno stile di vita migliore Il tema della salute degli anziani è più attuale che mai: secondo i dati […]
Leggi l'articoloIl settore della Long Term Care – LTC – ha un impatto significativo sul sistema di welfare del nostro Paese. Attualmente, il lavoro di assistenza e cura agli anziani non […]
Leggi l'articoloCause, conseguenze e prevenzione di un problema da non sottovalutare Vi sarà senz’altro capitato di sentir parlare della problematica delle cadute nelle persone anziane: che si sia trattato di un […]
Leggi l'articolo“Qualità della vita e rapporti clinico-terapeutici della persona con Parkinson” è il titolo della ricerca realizzata da Parkinson Italia, Confederazione di 28 associazioni di volontariato con 39 sedi sul territorio […]
Leggi l'articoloCharlie Chaplin, Winston Churchill, il Dottor House e Willy Wonka: questi e altri personaggi reali e di fantasia sono impressi nella nostra mente anche per l’uso del bastone per camminare. […]
Leggi l'articoloUn infermiere che fuori dall’ospedale segue il paziente a casa, nella sua vita quotidiana, supportando la famiglia ed evitando così ricoveri frequenti e prolungati. È l’infermiere “di famiglia e di […]
Leggi l'articoloSono 153 le RSA (Residenze Sanitarie Assistenziali) premiate quest’anno da ONDA, Osservatorio nazionale sulla salute della donna, nell’ambito della seconda edizione dei Bollini RosaArgento. Uno strumento per scegliere le residenze […]
Leggi l'articolo“NoiParkinson” è la nuova applicazione nata per offrire un supporto a pazienti, medici e caregivers nella gestione quotidiana della malattia. Realizzata da Havas Life – una delle principali multinazionali che […]
Leggi l'articoloUn progetto europeo di ricerca e prevenzione “ME-WE”, sintesi estrema di Psychosocial Support for Promoting Mental Health and Wellbeing among Adolescent Young Carers in Europe , è il programma europeo, […]
Leggi l'articoloUna raccolta di saggi e testimonianze “2032: idee per la longevità”: è il titolo del libro realizzato da Auser Emilia Romagna e Spi Cgil, con il patrocinio della Regione. Una […]
Leggi l'articoloGli anziani vogliono invecchiare a casa propria. È un dato di fatto da cui partire per adeguare i modelli abitativi ai nuovi bisogni e ripensare le abitazioni “libere” da barriere […]
Leggi l'articoloI veri “supernonni” sono italiani. Più attivi dei coetanei francesi e tedeschi, collaborativi e sempre più “social”. A dirlo è un sondaggio condotto dalla società di ricerca Ipsos per la […]
Leggi l'articolo