Come trovare nuovi amici dopo i 70 anni
L’età della pensione è un “traguardo” molto atteso, che per molte persone giunge alla soglia dei 70 anni. È il momento che segna un profondo cambiamento della vita quotidiana: si […]
Leggi l'articoloChiama 800 455 67724 ore su 24, 7 giorni su 7
L’età della pensione è un “traguardo” molto atteso, che per molte persone giunge alla soglia dei 70 anni. È il momento che segna un profondo cambiamento della vita quotidiana: si […]
Leggi l'articoloFino al 31 dicembre 2020, se ordini il montascale Vivace, puoi ricevere in omaggio la rotazione automatica del seggiolino e la pedanina illuminata. Inoltre, per alcuni modelli e fino al […]
Leggi l'articoloI dati statistici sui contagi da Coronavirus dicono che finora la fascia di popolazione con più di 65 anni di età è stata più soggetta al contagio da Covid-19 e […]
Leggi l'articoloUna breve guida rivolta ai familiari e agli assistenti delle persone con demenza senile per affrontare l’emergenza Coronavirus. L’iniziativa, avviata da AITO, Associazione Italiana Terapisti Occupazionali, è utile se si considera […]
Leggi l'articoloSono molti gli anziani che possiedono uno smartphone, ovvero un cellulare di ultima generazione che, attraverso Internet, permette loro di essere connessi non solo con la propria rete di familiari […]
Leggi l'articoloQuando si arriva all’età della pensione cambiano molti aspetti della vita quotidiana. Uno di questi è il tempo. Si può finalmente disporre del proprio tempo senza fretta, anche se ci […]
Leggi l'articoloHai installato un montascale e desideri prendertene cura nel modo giusto per conservarlo pulito e in ottime condizioni? In questo articolo ti daremo dei semplici consigli pratici per mantenere igienizzato […]
Leggi l'articoloA Roma parte un progetto pilota Rallentare la progressione della Sla – Sclerosi laterale amiotrofica – con l’aiuto dell’elettroceutica. È il progetto pilota avviato dall’Università Campus Bio-medico di Roma e […]
Leggi l'articoloIn che misura il sistema di domiciliarità, pilastro dell’assistenza di lungo termine, sarà in grado di far fronte alla crescente longevità della popolazione e ad un maggiore bisogno di cura? […]
Leggi l'articoloUn laboratorio sperimentale di stimolazione cognitiva per persone con malattia di Alzheimer o altre forme di demenza senile. Si tratta del progetto “Atelier Alzheimer”, realizzato a Firenze dalla Cooperativa Nomos […]
Leggi l'articoloLavoratori anziani e infortuni: un trend in aumento, in particolare nel settore agricolo. Il Dipartimento di medicina, epidemiologia, igiene del lavoro e ambientale dell’Inail (Dimeila), riporta in un documento appena […]
Leggi l'articolo“Vivere più a lungo, vivere meglio”. È lo slogan scelto da ONDA, Osservatorio Nazionale sulla salute della donna e di genere, per presentare all’Unione europea e agli Stati membri il […]
Leggi l'articolo